Omicidio all’italiana

Anno: 2017

Regia: Maccio Capatonda

Interpreti: Maccio Capatonda, Luigi Luciano, Sabrina Ferilli, Nino Frassica

Dove trovarlo: Netflix

Il sindaco di Acitrullo Piero Peluria (Maccio Capatonda) ce la mette tutta per portare la modernità e il turismo nel suo minuscolo paesino di appena sedici abitanti, ma nonostante il sostegno economico della sua mecenate, la ricca contessa Ugalda Martirio, ogni sua bizzarra iniziativa fallisce. Quando però Piero si imbatte nel cadavere della contessa, morta soffocata da un babbacchione (il dolce tipico di Acitrullo), decide di inscenare un omicidio per portare il suo paese sotto i riflettori. E infatti subito arrivano i giornalisti, capeggiati dalla bella conduttrice tv Donatella Spruzzone (Sabrina Ferilli) per speculare sulla morte della contessa.

Grazie a quel blasonato cadavere, Acitrullo diventa famoso e viene preso d’assalto dai turisti appassionati di disgrazie. Ma Piero sa che il sogno svanirebbe immediatamente se si scoprisse che l’omicidio è un imbroglio e deve darsi da fare per tenere nascosta la verità.

Forse l’umorismo di Maccio Capatonda, qui regista e attore in due diversi ruoli (quello del protagonista Piero Peluria e quello del politico ignorante e trafficone Filippo Bello), non è adatto a tutti, ma io l’ho sempre trovato esilarante. In Omicidio all’Italiana Capatonda si circonda dello stesso gruppo di attori che lo hanno accompagnato negli anni nei suoi film e sketch (Herbert Ballerina, Ivo Avido) e dà vita a una riflessione non originale ma molto acuta sulla risonanza mediatica dei crimini più efferati nel nostro Paese, portando avanti come sempre la parodia dell’italiano medio e delle sue contraddizioni. L’umorismo di Capatonda non è mai troppo volgare nè scontato, ma è sempre sorprendente per come disattende le aspettative dello spettatore. Il rischio di perdere mordente in un minutaggio più consistente rispetto ai trailer o alle scenette di pochi minuti viene scongiurato grazie alla partecipazione di molti coloriti personaggi, alcuni dei quali interpretati da volti ben noti del cinema e della tv (Sabrina Ferilli, Nino Frassica) che si rendono volentieri complici di questa simpatica e riuscita operazione cinematografica.

Da vedere rigorosamente accompagnato da babbacchioni e amaraccio, il liquore tipico di Acitrullo.

Da non perdere per chi ama la comicità di Maccio Capatonda e vuole trascorrere una serata senza pensieri. Attenzione però: è un filMaccio!

17 pensieri riguardo “Omicidio all’italiana

    1. Pensavo di sentire di più il peso della lunghezza, invece mi ha intrattenuto fino alla fine, anche se magari verso la fine si dilunga un po’ in effetti. Certo alcuni suoi finti trailer o gag restano insuperabili.

      "Mi piace"

  1. Anch’io sono fan di Maccio e anche a me è piaciuto questo film, secondo me si sente la maturità narrativo-registica rispetto a “Italiano medio”, che ho molto apprezzato per la sua satira ma forse ancora troppo debitore dello stile dei “trailer”. Qui siamo di fronte a un film vero, che può piacere o meno ma comunque è una storia completa, con un inizio, uno svolgimento e una fine, perciò lo trovo migliore rispetto a un “trailer lungo”.
    L’ho rivisto da poco su Prime Video e mi ha fatto ridere come la prima volta, che per fare un esempio è come se uno lo rivede su Prime Video e ride come se ha fatto la prima volta 😀
    E poi ammettilo, tutti noi almeno una volta abbiamo evocato a gran voce San Ceppato! 😛

    Piace a 1 persona

    1. Sì è una cavolata ma non così scema in realtà: la critica sociale, anche se all’acqua di rose, c’è, e l’umorismo non è dozzinale nè volgare, che al giorno d’oggi è una gran cosa! Ma soprattutto come dici tu è divertente 🙂

      "Mi piace"

  2. I’m not familiar with this film or the cast members, but it is refreshing to hear the humour isnt “cheap or vulgar.” From your post it sounds like a fun feature, sadly I won’t be able to watch as I don’t have Netflix.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.