The Greatest Showman

Titolo Originale: The Greatest Showman

Anno: 2017

Regia: Michael Gracey

Interpreti: Hugh Jackman, Zac Efron, Michelle Williams, Zendaya, Rebecca Ferguson

Dove trovarlo: Disney Plus

Ispirato alla vita di Phineas Taylor Barnum (Hugh Jackman) che nel 1872 creò il circo Greatest Show on Earth, associandosi in un secondo momento con il suo rivale James Anthony Bailey (Zac Efron) per dare vita ad uno spettacolo circense ancor più grandioso.

Non deve stupire troppo il fatto che questo musical sia approdato sulla piattaforma Disney Plus, perché racconta una storia edificante di tenacia, amicizia, amore e redenzione, in cui i rutilanti numeri di ballo e le splendide canzoni prevalgono sull’autenticità storica e psicologica, i freak non sono troppo disturbanti e il lieto fine è garantito. Dunque, se il musical hollywoodiano classico è il vostro genere, non potete perdervi The Greatest Showman, la cui colonna sonora originale è davvero splendida e memorabile, grazie anche alla bravura degli interpreti (tutti gli attori protagonisti interpretano anche le proprie canzoni, tranne Rebecca Ferguson/Jenny Lind che è stata invece doppiata) e alle rutilanti coreografie dei numeri di ballo. Conoscevamo già le doti canore di Hugh Jackman, che in I Miserabili interpretava le canzoni dal vivo di fronte alla macchina da presa, e anche di Zac Efron, che dal suo esordio giovanissimo con High School Musical mostra di aver raggiunto la maturità come cantante e come attore; in questo film scopriamo anche quelle della giovane Zendaya, la Mary Jane dell’ultimo Spider Man, e di Michelle Williams, entrambe affascinanti e bravissime. Bill Condon, regista di film musicali di successo come il live action La Bella e la Bestia e Dreamgirls, collabora qui alla sceneggiatura, frutto di grande esperienza e conoscenza dei meccanismo e dei tempi del genere. The Greatest Showman, come recita una delle canzoni, è davvero “un sogno ad occhi spalancati” che lascia immancabilmente soddisfatti gli appassionati del genere musical. Per quanto mi riguarda poi sto meditando di presentarmi alla recita di Natale a scuola dei bambini a dorso di elefante…

Voto: 4 Muffin

14 pensieri riguardo “The Greatest Showman

  1. Belle le canzoni!le ho adorate!specialmente la prima!e la vicky la canta di continuo!this is me era stata candidata all’oscuro, ma alla fine non ha vinto!La storia mi è piaciuta e affascinata!ma troppo finto!Non so non mi ha convinta fino in fondo!moulin rouge non lo batte nessuno!😘

    Sent from my iPhone

    >

    Piace a 1 persona

    1. No, non lo conoscevo, lo cercherò! Però Zac Efron non mi dispiace affatto, dopo i suoi esordi con High School Musical (che comunque non è così male secondo me) mi è piaciuto anche in Hairspray e Me and Orson Welles.

      "Mi piace"

      1. In Me and Orson Welles c’è anche la deliziosa Imogen Poots, un’attrice che io adoro alla follia. Non a caso nel mio blog ho recensito un suo film divertentissimo, Tutto può accadere a Broadway (e ora che ci penso ho recensito anche We are your friends). Grazie per la risposta! 🙂

        Piace a 1 persona

  2. concordo pienamente^^
    per zendaya: lei cmq era una stellina di disney e credo che la sua serie fosse un po’ incentrata su ballo/canto, inoltre deve avere fatto pure qualche album
    per zac efron: più che hsm (nel primo era doppiato) citerei Hairspray! grande film^^

    Piace a 1 persona

    1. Conoscevo Zendaya solo come la Mary-Jane di Spider Man, vederla ballare e sentirla cantare così bene è stata una rivelazione. Ho visto HSM tanto tempo fa, e non sapevo neppure che fosse doppiato, però era carino nel suo genere; invece Hairspray non mi ha proprio incantato, anche se Zac Efron è stato bravo in quel film.

      Piace a 1 persona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.