A Star is Born

Anno: 2018

Regia: Bradley Cooper

Interpreti: Lady Gaga, Bradley Cooper, Sam Elliot

Dove trovarlo: Netflix

Una cameriera che sogna di diventare una star e un cantante di grande successo ma con gravi problemi di alcool e droga si conoscono per caso nel locale di drag queen in cui lei si esibisce. Tra i due scocca la scintilla, la fama di Jack (Bradley Cooper) spianerà la strada verso il successo per Ally (Lady Gaga) ma le dipendenze di lui renderanno molto difficile il rapporto di coppia.

La storia si racconta in due righe e non è certo nuova, visto che abbiamo già avuto due film dallo stesso titolo, uno del 1954 con Judy Garland e James Mason e uno del 1976 con Barbra Streisand e Kris Kristofferson. Tuttavia questa nuova versione mi è piaciuta davvero molto, perciò mi sento di consigliare questo film agli amanti della musica e anche a chi ama vedere sullo schermo storie d’amore complicate. Io ero già una fan di Lady Gaga ma credo che in questo film la celebre cantante pop brilli davvero come una stella per il suo genuino talento canoro e per le sue più che adatte doti recitative. Doppio applauso poi per Bradley Cooper, attore affascinante e simpaticissimo, che qui non solo si cala in un ruolo molto difficoltoso ma si cimenta anche per la prima volta come regista, ottenendo un ottimo risultato: senza particolari vezzi autoriali Cooper riesce a raccontare questa storia, semplice ma intensa, in modo lineare e accattivante, facendoci davvero affezionare ai due protagonisti e al fratello di Jack, Bobby, interpretato dal sempre mitico Sam Elliott. Belle musiche e canzoni, bravi gli attori, pulita la regia di Cooper, che ci inonda di luci quando sale sul palco per mostrare lo straniamento di chi è sotto l’effetto di alcool e droghe ma ci racconta poi una dolce e sofferta storia d’amore con grazia e tenerezza. Meritato l’Oscar per la miglior canzone a Shallow, cantata da Lady Gaga e Bradley Cooper. 

Voto: 3 Muffin

13 pensieri riguardo “A Star is Born

  1. Io sono stato molto meno indulgente col Cooper regista: se non c’era Libatique questo film era, a mio avviso, nelle praterie del piattume!
    Ho sempre avuto i miei problemi col soggetto vieto e ritrito (mi stettero sullo stomaco tutti i precedenti “stampaggi” filmici), e Cooper e Lady Gaga non mi hanno fatto cambiare idea…
    Però meglio questo di una ginocchiata sui testicoli, ovvio! Poiché Lady Gaga ci crede, Sam Elliott è slurpante, Roth è un professionista che sa come titillare certe corde, anche se risapute, e Libatique sa come fare, soprattutto coi colori, a imbastire un certo show che non lascia indifferenti…

    Piace a 1 persona

    1. Forse io sono un po’ di parte visto che sia Lady Gaga che Bradley Cooper mi piacciono molto, ma ho apprezzato il film e il fatto che Cooper non si sia lanciato in vezzi artistici folli ma sia stato coi piedi per terra, dando più come attore che come regista. Aspetto la sua prossima regia adesso!

      Piace a 1 persona

      1. Ah, io l’ho nel mirino! È due anni che si prepara per Leonard Bernstein, attore e regista: ha seguito come un’ombra Yannick Nézet-Séguin per imitarne i gesti… dovrebbe aver messo qualche soldo Scorsese e Netflix dovrebbe distribuire: ci sono tutti gli ingredienti sia per farmi arrabbiare sia per galvanizzarmi… Covid permettendo, dicevano che la principal photography iniziava tra un mesetto… hype!

        Piace a 1 persona

  2. A me non è piaciuto particolarmente, ma questa tipologia di storie d’amore sofferte non è proprio il mio genere. Lei comunque secondo me è molto talentuosa e la canzone è davvero bella.

    Piace a 1 persona

Rispondi a Maria Alessandra Cavisi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.