Disney Plus

Oggi, 24 marzo 2020, è arrivato in Italia (con impareggiabile puntualità) Disney Plus, il canale online targato Disney. 

Oggi, 24 marzo 2020, noi lo abbiamo attivato. Ci siamo già abbonati per un anno intero. La scusa ufficiale è che abbiamo due bambini. E con la clausura dovuta al Coronavirus, poveri piccoli, come si annoiano… La verità è che, mentre io gongolavo come una groupie scorrendo il catalogo di Disney Plus, loro facevano spallucce e dicevano: “Bah, meglio Netflix…”A loro non dicono niente titoli come Elliot il Drago Invisibile, Duck Tales, Quattro Bassotti per un Danese, Bianca e Bernie. Ma per me racchiudono un’intera infanzia. Ammetto che avevo grandi aspettative per Disney Plus, e non sono state deluse. Nel catalogo si possono trovare tutti i grandi classici dell’animazione, i corti, i film Pixar, l’intero universo Marvel (mentirei se dicessi che non aspetto con trepidazione la serie su Thor), quello di Star Wars, film, serie, documentari. Anche i Simpson sono entrati ora nell’universo Disney con l’acquisto della rete televisiva americana Fox. La piattaforma consente di creare diversi account personalizzati e in quelli dedicati ai bambini filtra in automatico i titoli per evitare di traumatizzare troppo le povere creature. Questo ha stuzzicato la mia curiosità e ho fatto delle prove: sono considerati inadatti ai bambini più piccoli Fantasia (l’ultimo pezzo, quello del summit dei demoni, è senza dubbio pauroso, ma che peccato rinunciare a tutto il resto!) , Taron e la Pentola Magica (sì, questo è terrificante), Inside Out (bellissimo ma impossibile da capire per un bambino in effetti) e il Dumbo di Tim Burton (che è di Tim Burton, appunto); nessun problema invece con Il Re Leone (quante lacrime versate sulla morte di Mufasa!), Bambi (e su quella della mamma) e Red e Toby (tristissimo), quindi i cari vecchi traumi infantili sono salvi. Tutti possono trovare qualcosa di interessante su Disney Plus, non solo per passare il tempo ma anche per concedersi, almeno per un paio d’ore, di tornare bambini. Siccome è già sicuro che mi vedrò tutto quanto (con o senza bambini), cercherò di ottimizzare l’esperienza e di recensire qualcosa. Ma non è facile dare un voto a un film Disney! Sarebbe un po’ come dare un voto al proprio zio… come si fa? In ogni caso, grazie, zio Walt, per il tuo impeccabile tempismo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.