
Titolo Originale: Get Out
Anno: 2017
Regia: Jordan Peele
Interpreti: Daniel Kaluuya, Allison Williams, Bradley Whitford, Catherine Keener
Dove trovarlo: Netflix
Chris Washington (Daniel Kaluuya), giovane fotografo, viene invitato a trascorrere il weekend nella villa dei ricchi genitori della fidanzata Rose (Allison Williams), dai quali teme di non essere accettato perché di colore. Ma presto scoprirà di avere ben altro di cui preoccuparsi, perché niente è come sembra…
Si è parlato davvero bene di questo film prodotto dalla Blumhouse, girato a basso costo, che parte come un Indovina chi viene a cena per poi trasformarsi poco a poco in un thriller. Ma c’è un problema: se qualcuno, come me, ha visto (magari più di una volta) il film di Spike Jonze del 1999 Essere John Malkovich non potrà che pensare a quello per tutto il tempo, e dunque non solo non si lascerà mai spaventare, ma gli scapperà spesso e volentieri da ridere. Cercherò di non anticipare nulla sulla trama di Get Out, ma riassumerò brevemente quella del film di Jonze, in cui il protagonista (John Cusack) scopre l’esistenza di una setta segreta composta tutta di anziani, i quali periodicamente si servono di un essere umano dalle caratteristiche uniche (come ad esempio John Malkovich, che interpreta se stesso) per poter continuare ad esistere, divenendo immortali, anche se costretti a vivere nei recessi della sua mente e ad assistere passivamente alla sua vita senza poterne avere una propria. Ricorda qualcosa? Certo non si può dire che sia tutto identico tra questi due film appartenenti a generi diversi (Essere John Malkovich, anche se è un film davvero atipico, si categorizza come “commedia”), ma secondo me ci sono delle somiglianze impossibili da ignorare. E anche dal punto di vista formale (la parte onirica dell’ipnosi, le inquadrature molto ravvicinate e con strane angolazioni e soprattutto la telecamera sempre posizionata in un ambiente diverso da quello in cui si svolge l’azione, come a voler sottolineare la finzione di ciò che stiamo vedendo) tutto sembra ricalcare Essere John Malkovich. Il fatto poi che l’attrice Catherine Keener sia protagonista in entrambi i film, beh, mi rende ancora più difficile pensare ad una coincidenza… In conclusione, per me è molto difficile dare un giudizio obiettivo su Scappa – Get Out, ma se Jordan Peele non è mai riuscito a non farmi pensare a Essere John Malkovich allora ritengo che questa volta non abbia fatto tanto bene il suo lavoro.
Voto: 1 Muffin Ipocalorico

Gran film questo, era ai tempi di “Society” che nessuno usava l’horror per dare una picconata come ha fatto Peele, mi è piaciuto anche il modo sottile in cui ha saputo trasformare in ansia alcuni momenti comici, il successivo “Us” non ha la stessa forza, ma questo davvero bello, anche se Peele oggi si becca un muffin solo 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Get Out non è riuscito a inquietarmi né a spaventarmi, posso apprezzare le intenzioni ma niente di più… Sia colpa delle troppe aspettative che avevo dopo le molte critiche entusiaste o sia tutta colpa di Essere John Malkovich, in ogni caso per me la missione è fallita…
"Mi piace""Mi piace"
In realtà, al di là di quelle che potrebbero sembrare delle somiglianze di trama, Scappa – Get Out è un horror satirico-politico che fa un discorso molto interessante e al tempo stesso sia divertente che inquietante, sul tema del razzismo al giorno d’oggi (non razzismo in generale, ma razzismo visto al giorno d’oggi anche da parte di chi potenzialmente e superficialmente sembra esserne immune). Per questo è risultato essere un film attualissimo e molto graffiante, con una satira pungente e un buon utilizzo del genere per trasmettere il messaggio. Io l’ho visto tipo tre quattro volte, ma lo rivedrei ancora e ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto quello che scrivi è senz’altro vero, ma solo in potenziale, almeno secondo me: c’erano le premesse, le intenzioni e le idee (anche se insisto col dire che l’idea è troppo simile a quella di Essere John Malkovich per apparirmi originale) ma il risultato è un horror che non spaventa glassato di sociologia tempestiva ma spiccia… Niente da fare, per me non ha funzionato.
"Mi piace""Mi piace"
Penso comunque siano due film diversi, soprattutto per quanto riguarda la tematica politica/razziale, a me mi sorprese questo film, diciamo poi che la parte commedia è piaciuta ugualmente a quella thriller, insomma ti sei fatta condizionare, peccato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, ho fatto una cosa simile a vedere Top Gun dopo Hot Shots o Signs dopo Scary Movie 3… Però guardando in internet ho scoperto che non sono l’unica matta, qualcuno chiede addirittura se Get Out sia il sequel di Essere John Malkovich… stavolta è andata così ma sono prontissima a dare un’altra occasione a Peele.
"Mi piace""Mi piace"
Catherine Keener ha recitato anche in Tutto può cambiare, che è uno dei miei film preferiti in assoluto: se non l’hai visto, te lo consiglio caldamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho mai visto ma cercherò di farlo, grazie del consiglio! Così per una volta vedrò forse la Keener in un ruolo meno bizzarro di quelli di Essere John Malkovich e Get Out 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il suo personaggio è giusto un pelino meno odioso di quello che interpreta in Get Out, ma il film nel suo complesso è una cannonata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona