Sonic – Il Film

Titolo originale: Sonic the Hedgehog

Anno: 2020

Regia: Jeff Fowler

Interpreti: James Marsden, Ben Schwartz, Jim Carrey

Dove trovarlo: Amazon Prime

Sonic (la cui voce in originale è di Ben Schwartz e in italiano di Renato Novara) è un riccio di colore blu nato con poteri straordinari, tra cui la supervelocità. Purtroppo questi poteri fanno gola a molti, così Sonic è costretto a vivere sempre nascosto e a spostarsi tra i mondi (grazie ai suoi anelli magici) quando le cose si mettono male. Da molto tempo Sonic ormai vive sulla Terra, nella cittadina di Green Hills, spiando gli umani e sognando di poter avere anche lui una vita normale e degli amici. Quando, durante un allenamento notturno di baseball il riccio scatena inavvertitamente i suoi enormi poteri energetici, la Homeland Security manda il geniale e folle Dr. Robotnik (Jim Carrey) in cerca della fonte di quell’energia sconosciuta. Sonic, che ha perduto i suoi anelli magici, dovrà chiedere l’aiuto dello sceriffo Tom (James Marsden) per recuperarli e mettersi in salvo.

Non avendo mai giocato ai videogiochi della Sega che hanno come protagonista Sonic, non mi è possibile fare un raffronto tra questi ed il film, perciò mi limiterò a valutarlo in sé quale simpatico film per famiglie. Sonic – Il Film non offre certo nulla di originale nel panorama delle commedie per tutte le età (questa è adatta anche ai più piccoli) ma, senza uscire dai binari del genere, si fa apprezzare. Il personaggio del riccio blu è simpatico e ci si affeziona facilmente, inteneriti dal suo desiderio di stabilità, amicizia e di una vita come quella di un bambino normale. James Marsden, ormai specializzato nell’interagire con creature fantastiche su green screen (Come d’Incanto, Hop), non è certo da oscar ma è adatto per la parte di “signore delle ciambelle” (così lo ha soprannominato Sonic poiché Tom, quando crede che nessuno lo veda, fa pratica per i suoi discorsi parlando con le ciambelle glassate) dapprima diffidente verso la creatura blu ma poi sempre più amichevole. Inutile dire che il punto di forza del film è la presenza del sempre istrionico Jim Carrey nei panni del villain Dr. Robotnik (che Sonic chiama “Eggman” perché i suoi droni sono a forma di uovo), genio disadattato cui la Homeland Security deve ricorrere suo malgrado. Carrey non è nuovo a ruoli scomodi e antipatici (Il Grinch, il Conte Olaf) ma questa volta si cala in tutto e per tutto nel ruolo del malvagio spietato e pieno di sé, solo contro l’eroe positivo e, se necessario, contro tutti. Divertimento, azione e buoni sentimenti (il potere dell’amicizia) sono assicurati con Sonic – Il Film. L’immancabile scena dopo i titoli di coda lascia presagire un probabile sequel, e ammetto che l’idea mi è gradita. Nell’attesa è possibile trovare su Netflix un paio di serie animate con protagonista lo stesso personaggio che sono piuttosto divertenti, anche per un adulto (in particolare Sonic Boom), per chi avesse la curiosità di vedere il riccio blu in azione nel suo mondo d’origine.

Voto: 3 Muffin

16 pensieri riguardo “Sonic – Il Film

  1. Se non ricordo male, Sonic era un semplice platform in stile Super Mario Bros., non credo sia davvero possibile un confronto tra il film e il gioco. Comunque buono a sapersi che come film di intrattenimento leggero vada bene, quando la creaturina che ora mi gira per casa senza fermarsi mai guarderà film ne terrò di conto!

    Piace a 1 persona

  2. Beh, se ne parli in maniera così entusiasta non deve essere male. Ero un bel po’ dubbioso, un po’ come te su Sky High😀. Proverò a visionarlo prima o poi☺. Comunque era un gioco per PlayStation.

    Piace a 1 persona

    1. Senza grandi aspettative, perché alla fine è una commedia per famiglie molto tradizionale, ma si lascia guardare molto volentieri, strappa qualche risata e intenerisce senza appesantire. Ho la PlayStation ma l’ho sempre usata per cose diverse…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.