
Titolo originale: Mr. Popper’s Penguins
Anno: 2011
Regia: Mark Waters
Interpreti: Jim Carrey, Carla Cugino, Clark Gregg, Angela Lansbury
Dove trovarlo: Disney Plus
Popper è un uomo d’affari di successo, il cui lavoro consiste sostanzialmente nel raggirare ingenui ricconi per convincerli a svendere le loro proprietà. Popper, separato dalla moglie, trascura i figli in favore della sua carriera. Ma le sue priorità cambieranno completamente quando riceverà un dono inaspettato: una cassa contenente sei adorabili pinguini di cui dovrà, suo malgrado, prendersi cura.
Prendete uno qualsiasi dei film che hanno come protagonista Jim Carrey in cui un uomo egoista infine si redime e diventa un padre e marito amorevole e inserite dei pinguini in CGI: otterrete questo film. La trama è infatti un semplice ricalco di quella di Bugiardo Bugiardo (che era molto più divertente) o Una Settimana da Dio (anche quello di livello decisamente superiore), senza alcuna trovata originale. Tutti i personaggi, le scene, i dialoghi, le battute, sono prevedibili e banali, nel solco dei classici film per famiglie adatti a tutti (non per niente ci troviamo su Disney Plus). I pinguini realizzati con la computer grafica sono indistinguibili l’uno dall’altro, buffi ma non certo indimenticabili. Perché vedere questo film allora? Se piace Jim Carrey è una buona occasione per vederlo esibirsi nel suo classico repertorio di facce buffe e mosse inattese (sorprendente la sua imitazione di James Stewart, divertente la sua entrata a rallenty nella scena finale); per i fan della serie Agents of SHIELD sarà divertente vedere l’Agente Coulson (Clark Gregg) nei panni del cattivo, il cinico direttore dello zoo (per chi invece volesse vedere Jim Carrey nei panni del supercattivo consiglio Sonic – Il Film); ma soprattutto per la presenza della divina Angela Lansbury, che anche in un ruolo secondario e stereotipato illumina la scena (sono molto orgogliosa di dire che i miei bimbi, cui ogni giorno propino le avventure di Jessica Fletcher, hanno iniziato a chiamarmi “mamma in giallo”). Adatto per una serata tranquilla con tutta la famiglia, senza pretese né pensieri e con qualche risatina. Meglio però se possibile recuperare il già citato Bugiardo Bugiardo, identico per storia e tematiche ma infinitamente più divertente, pur essendo privo di pennuti (ma chi guarda con attenzione i bloopers dei titoli di coda troverà un cigno).
Voto: 2 Muffin
Sono un’anima semplice, a me ha fatto ridere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il film non è male, ma confrontandolo con altri film molto simili, addirittura con lo stesso attore protagonista, non risulta certo il migliore. Resta comunque un passatempo gradevole per tutta la famiglia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, gli altri da te citati sono migliori, però abbastanza simpatico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, infatti, è un filmetto carino, per tutta la famiglia, ma il confronto con film simili, addirittura con lo stesso protagonista, sorge spontaneo. Purtroppo Jim Carrey nei panni del Grinch ha terrorizzato mio figlio, per cui per questo Natale andiamo di pinguini…
"Mi piace""Mi piace"
This really is a terrific film. The penguins are so cute! Jim Carrey is really on his game here, in my opinion. Time to see it again! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
It’s sure a perfect Christmas movie, so the time’s right!
"Mi piace"Piace a 1 persona