
Titolo originale: Hudson Hawk
Anno: 1991
Regia: Michael Lehmann
Interpreti: Bruce Willis, Danny Aiello, Andie MacDowell, James Coburn
Dove trovarlo: Netflix
Appena uscito di prigione, Hudson Hawk (Bruce Willis), ladro esperto e molto noto nell’ambiente, viene subito reclutato, suo malgrado, per un nuovo crimine: un potente boss della malavita lo costringe a rubare la statuetta di un cavallo realizzata da Leonardo Da Vinci. Alla statue però, ed ad altre opere d’arte ad essa in qualche modo collegate, sono interessati anche altri criminali poco ragionevoli e perfino i servizi segreti… Hudson si ritrova invischiato, insieme ad una bella archeologa che nasconde molti segreti (Andie MacDowell) in una storia molto più grossa del previsto…
Non credevo fosse possibile per Bruce Willis sbagliare un colpo, e invece qui il nostro beniamino dell’action ironico fa davvero cilecca, ma non è certo sua la colpa. Il film è davvero confusionario, pieno di personaggi strambi e sopra le righe che fanno quasi tutti il doppio o triplo gioco e di battute penose che non fanno ridere nessuno. L’ottimo cast, che comprende perfino il mitico James Coburn, non può far nulla contro la mancanza di coesione narrativa e di ritmo del film, che si risolve in una sequenza di scene d’azione sconclusionate e siparietti comici imbarazzanti, toccando ogni tonalità possibile del grottesco, sullo sfondo del solito complotto maniacale per il dominio del mondo grazie ad antichi manufatti misteriosi. Andie MacDowell è bellissima come sempre ma non sembra convinta nemmeno lei di quel che sta facendo. Peccato, con un diverso regista (Michael Lehmann sembra più portato per le serie tv che per il cinema) e un tono più sobrio si sarebbero potute sfruttare al meglio le grandi doti comiche di Bruce (innegabili fin dal suo esordio nel telefilm Moonlighting) ed evitare di scadere così tanto nella farsa da diventare noioso.
Voto: 1 Muffin