Disney Più o Meno

Photo by Zichuan Han on Pexels.com

Sono entusiasta di Disney Plus, questo va detto. Se quando ero piccola qualcuno mi avesse detto che avrei avuto la possibilità di vedere in qualsiasi momento tutti i film e i cartoni Disney non ci avrei nemmeno creduto, gelosa com’ero delle mie care videocassette che guardavo e riguardavo all’infinito. Per non parlare poi della qualità delle immagini, della possibilità di scegliere le lingue, dei contenuti speciali, del ricco catalogo di corti, documentari, telefilm…

In queste giornate di vacanza forzata sarei sicuramente incollata a Disney Plus dalla mattina alla sera, se non fosse per i miei bambini, che invece preferiscono vedere i Trolls e Masha e Orso (ironia della sorte). Tuttavia ho riscontrato delle mancanze nell’offerta della piattaforma e desidero segnalarle, nella speranza che Topolino con le sue grandi orecchie possa ascoltarmi e porvi presto rimedio. Due di queste riguardano proprio il topo più famoso del mondo: Il Canto di Natale di Topolino (confido comunque nell’uscita in periodo natalizio), tratto da quello di Dickens e Topolino e il Fagiolo Magico. Quest’ultimo è disponibile solamente all’interno di Bongo e i tre avventurieri, preceduto da un noiosissimo cartone su Bongo, un orsetto acrobata che scappa dal circo, e introdotto, invece che dal simpatico Pico De Paperis con il grillo Wilbur, da un ventriloquo i cui pupazzi hanno spaventato moltissimo i miei bambini. Similmente il divertentissimo mediometraggio Il Drago Riluttante è presente, ma in una versione con una lunga introduzione con attori in carne ed ossa (tra cui Walt Disney in persona) e non è disponibile in lingua italiana. Peccato. Allo stesso modo anche Quattro Bassotti per un Danese, film esilarante che vede Dean Jones (attore protagonista di moltissime pellicole Disney, tra cui Il Maggiolino tutto Matto e FBI :Operazione Gatto) alle prese con un enorme cane danese, Brutus, che però si crede un bassotto, non è disponibile con il doppiaggio italiano, per cui non ho ancora potuto condividere con i bambini questo classico della mia infanzia. Concludo con un film che non mi aspettavo di trovare ma che sarei davvero entusiasta di poter rivedere dopo tanti anni: La Gnomo-mobile, con protagonisti Karen Dotrice e Matthew Garber, che solo tre anni prima erano stati Jane e Michael Banks in Mary Poppins e qui interpretano di nuovo due fratelli, che si imbattono, mentre sono in gita con il nonno in un bosco di sequoie, in due gnomi, nonno e nipote, disperati in quanto convinti di essere gli unici due gnomi rimasti al mondo… Continuerò a tenere le dita incrociate nella speranza di rivedere ancora una volta l’auto degli gnomi. Che non a caso è una Rolls-Royce…

4 pensieri riguardo “Disney Più o Meno

    1. Già… me lo ricordo in Beethoven.
      Mentre l’episodio della Signora in Giallo non credo di averlo visto.
      Angela Lansbury di Pomi D’Ottone E Manici Di Scopa… sempre la Disney eh…

      Piace a 1 persona

  1. Dean Jones ha partecipato a due episodi di Murder She Wrote, in uno era l’ingiustamente accusato, nell’altra era proprio il colpevole! E addestrava un cane per commettere l’omicidio… gira e rigira finisce sempre a lavorare con qualche animaletto!
    Angela Lansbury è la mia beniamina, avevo già recuperato Pomi d’Ottone in dvd, scoprendo una versione molto più lunga di quella che avevo nel vecchio vhs registrato dalla tv: ci sono scene che erano state tagliate, tra cui anche delle canzoni!
    Anche se, a dire la verità, la canzone The Age of not Believing hanno fatto bene a toglierla: in italiano era diventata L’Età del “Non mi Cucchi”… non si poteva proprio sentire!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.