
Visto che il precedente post/indovinello a tema cinema è stato apprezzato dai lettori, ho pensato di pubblicarne un altro, leggermente diverso e, com’è logico, un po’ più difficile.
Anche questa volta si tratta di indovinare il titolo di un film, e per farlo avete a disposizione ben 10 indizi.
Per invogliarvi a giocare, metto un premio in palio: se un lettore o una lettrice di Cinemuffin riuscirà ad indovinare il titolo del film in questione io ne pubblicherò la recensione, e la scriverò completamente in versi. Non è proprio come una montagna di gettoni d’oro, ma spero basti!
Buon divertimento!
- Il titolo originale (che è uguale a quello italiano) inizia con una vocale
- Il protagonista in una scena getta qualcosa dalla finestra
- Ha un attore o un’attrice famoso/a in comune con il film Looney Tunes – Back in Action (e non è Bugs Bunny)
- Non muore nessuno
- Viene spesso citato Shakespeare
- Il regista ha un cognome molto corto
- Uno dei personaggi in una scena si chiede se non sia finito in un film di fantascienza
- Ad un certo punto qualcuno va in chiesa a confessarsi
- Nome e cognome dell’attore protagonista iniziano con la stessa lettera
- Si nomina spesso una certa “ragazza divertente”
Ho provato a scervellarmi per un po’, ma niente… per cui passo 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver tentato, avrai più fortuna al prossimo muffin-gioco! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così… ad occhio e croce… direi In & Out di Frank Oz con Kevin Kline🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti Bobby, hai indovinato!!! E’ proprio In&Out di Frank Oz!! Bravissimo, sei il campione indiscusso di Cinemuffin, avendone indovinati due su due fino ad ora! Bravo!
Aggiungo spiegazione per tutti gli amici lettori:
1) Il titolo, uguale in inglese e in italiano, è appunto In&Out
2) In professor Howard Brackett getta dalla finestra il telecomando della tv quando il suo ex alunno Cameron Drake (Matt Dillon) lo definisce “Gay” durante la cerimonia degli Oscar in diretta nazionale.
3) L’attrice in comune con Looney Tunes – Back in Action è Joan Cusack, che in In&Out interpreta Emily Montgomery, la fidanzata di Howard.
4) In alcuni film succede.
5) il protagonista Howard è un insegnante di letteratura e nel film spiega i sonetti di Shakespeare ai suoi alunni.
6) Il regista è Frank Oz.
7) Quando Howard, scoperto di essere davvero omosessuale, abbandona Emily all’altare, lei si rifugia in un bar e cerca di rimorchiare un giornalista (Tom Selleck), che però le rivela anche lui di essere gay; Emily allora esce in strada e grida: “Ma sono tutti Gay? Cos’è un film di fantascienza?”
8) Howard sconvolto dal dubbio di essere davvero omosessuale va in chiesa a chiedere consiglio al prete, che gli suggerisce di scoprire la verità con un rapporto fisico con la fidanzata.
9) L’attore protagonista è Kevin Kline.
10) La “ragazza divertente” è Barbra Streisand, idolo di Howard, il cui grande successo “Funny Girl” viene proposto dai suoi amici come visione per il suo addio al celibato.
Grazie a tutto quelli che ci hanno pensato e ancora complimenti a Bobby! Arriverà presto la recensione in versi promessa! Al prossimo gioco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora attendo la recensione😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivato tardi, ma avrei ugualmente sbagliato, perché avrei detto Bowfinger, incredibilmente diretto anch’esso da Frank Oz 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi, quindi il regista lo avevi indovinato, Steve Martin in effetti c’è anche nel film dei Looney Tunes, Heather Graham fa sicuramente “divertire” quasi tutti i protagonisti, gli alieni “stronzacchioni” ci sono e sono praticamente certa che anche in Bowfinger (film che adoro) qualcuno a un certo punto butti qualcosa da una finestra! Grazie Pietro, ti aspetto al prossimo gioco!
"Mi piace""Mi piace"